Una pista di atletica standard è una struttura progettata per ospitare competizioni di atletica leggera, come corse, salti e lanci. Generalmente si compone di una superficie di corsa ovale che circonda un'area centrale dove si svolgono le gare di salto e lancio.
Caratteristiche principali:
Lunghezza: La pista standard misura 400 metri. Questa è la lunghezza di una corsia misurata a 30 cm dal bordo interno.
Corsie: Solitamente, le piste hanno 8 corsie (a volte 6 o 9). Ogni corsia ha una larghezza compresa tra 1.22 e 1.25 metri. Le corsie sono separate da linee bianche larghe 5 cm.
Materiale: Le piste moderne sono generalmente realizzate con materiali sintetici, come il poliuretano o gomma, per fornire un'ottima aderenza, ammortizzazione e resistenza agli agenti atmosferici. In passato si utilizzava la cenere.
Area Interna: All'interno dell'ovale si trovano le aree dedicate ai salti (lungo, triplo, alto con materasso, con l'asta) e ai lanci (peso, disco, martello, giavellotto).
Marcature: Le piste sono contrassegnate con linee e zone specifiche per le diverse discipline, come le linee di partenza e arrivo, le zone di cambio staffetta e le linee di riferimento per i salti e i lanci.
Importanza:
La pista di atletica è un elemento fondamentale per lo svolgimento e la regolamentazione delle competizioni di atletica leggera a tutti i livelli, dalle gare scolastiche ai campionati mondiali e alle Olimpiadi. La sua conformità alle normative garantisce l'equità e la precisione delle prestazioni degli atleti.
Variazioni:
Esistono anche piste indoor, generalmente lunghe 200 metri e con caratteristiche leggermente diverse, adattate agli spazi al chiuso.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page